Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA IN ITALIA

Valuta

Carrello 0

Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Richiedi Fattura
Abbina con

Assicura il tuo pacco per una spedizione serena: protezione completa contro qualsiasi imprevisto.

Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

RADICI

TERRA

Le nostre Radici

Ciascuno di noi ha una terra, un posto al quale si sente legato. Spesso si ha la fortuna di poterci vivere, altre volte è un luogo della memoria che conserviamo gelosamente. Per noi, questo luogo ha il profumo antico delle colline marchigiane, dove la memoria si intreccia alla bellezza. 

Ci troviamo nel cuore delle Marche, tra i declivi che un tempo appartenevano al Ducato di Urbino, patria di Raffaello e culla del Rinascimento. È qui che abbiamo scelto di vivere, di lavorare, di creare. È qui che Pantheon Roma affonda le sue radici. Un paesaggio fatto di luce e armonia, dove ogni borgo racconta una storia e ogni sentiero conduce a una forma di bellezza.

1234

Pergola

Viviamo e abbiamo voluto la nostra azienda a Pergola, un borgo medievale fondato nel 1234 dai laboriosi eugubini, alla confluenza di due fiumi. Un luogo sospeso nel tempo, che custodisce ancora intatte le tracce del suo passato: chiese silenziose, palazzi signorili, affreschi preziosi. Tra i suoi tesori, spiccano due meraviglie: i celebri Bronzi Dorati, straordinario gruppo equestre romano a grandezza naturale, e un prezioso affresco del Quattrocento che, fino al 1920, si attribuiva a Raffaello.

Una terra di Profumi

Ma Pergola è anche un luogo che si respira. Le sue morbide colline multicolori infondono un senso di quiete profonda. Tra vigne, boschi e campi fioriti, si celano aromi e materie prime che parlano il linguaggio della terra: il Tartufo Bianco Pregiato di Pergola (Tuber Magnatum Pico), protagonista da ormai 25 anni di una Fiera Nazionale che richiama chef e appassionati da tutto il mondo, e un vino rosso rubino dal profumo intenso, la cui DOC porta il nome della città.

...e di colori.

I nostri boschi in primavera e in autunno sono ricchi di piante officinali e di piante tintorie. Passeggiando per la campagna, capita anche di imbattersi in antiche macine di pietra, un tempo usate per lavorare il Guado, la pianta che regalava ai pittori del Rinascimento il più affascinante dei blu. Ancora oggi, nelle nostre terre crescono piante come la Robbia e lo Scotano, dalle quali si possono estrarre un bellissimo rosso porpora e un giallo meraviglioso. Tutto questo rivive nel suggestivo quartiere dei tintori, che si snoda fuori dalle mura del borgo antico, a partire dalla suggestiva chiesetta di Santa Maria delle Tinte. Un angolo che sembra sospeso tra arte e silenzio, dove ogni pietra racconta una storia.

È da questa terra, così autentica e poetica, che prende forma l’universo di Pantheon Roma. Una terra che profuma di storia, colore e meraviglia.